Metodo scientifico e interdisciplinarità
Il liceo scientifico è incentrato sull’approfondimento del legame tra cultura scientifica e tradizione umanistica.
Il percorso assicura l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi fondamentali della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Attraverso la pratica laboratoriale, gli studenti sviluppano la padronanza dei linguaggi e delle metodologie specifiche.
Questo indirizzo prepara gli studenti a seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e a identificare le interazioni tra le diverse forme del sapere. L’obiettivo è maturare le competenze e le abilità necessarie per una comprensione critica e completa della realtà.
Didattica integrata
Gli studenti degli indirizzi scientifico e classico svolgeranno insieme alcune ore comuni: chi sceglie di seguire il percorso scientifico potrà così ricevere anche delle solide basi umanistiche e chi sceglie il percorso classico non resterà estraneo all’apprendimento degli strumenti e delle finalità della scienza. Gli studenti avranno peraltro modo di confrontarsi e aiutarsi tra loro, in base alle diverse sensibilità.