Via S. Pietro, 19, 32100 Belluno BL

 

Avvisi e documenti

ISCRIZIONI 2023/24

[embed]https://youtu.be/lrPezRIt3oQ[/embed]   1. ISCRIZIONI A.S. 2023/24: ACCEDI AL PORTALE Si ricorda, per poter effettuare l’iscrizione, di tenere a portata di mano lo SPID personale e il codice scuola: BLPC01500G per il liceo classico e BLPSMD500A per il liceo scientifico. 2. CONTRIBUTO PER LA FREQUENZA Classico e scientifico formano ormai un...

ISCRIZIONI 2023/24

[embed]https://youtu.be/lrPezRIt3oQ[/embed]   1. ISCRIZIONI A.S. 2023/24: ACCEDI AL PORTALE Si ricorda, per poter effettuare l’iscrizione, di tenere a portata di mano lo SPID personale e il codice scuola: BLPC01500G per il liceo classico e BLPSMD500A per il liceo scientifico. 2. CONTRIBUTO PER LA FREQUENZA Classico e scientifico formano ormai un...

Le biblioteche candidate a “I Luoghi del Cuore – FAI”

Anche il liceo Lollino condivide l'iniziativa, denominata #iluoghidelcuore, a cui partecipa la Biblioteca Lolliniana e Gregoriana del Seminario cittadino. Il fine è quello di far conoscere l'inestimabile patrimonio librario, custodito nelle biblioteche di via San Pietro, ma, se si raggiungessero i 2.500 voti necessari, grazie...

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2022 – 2023

Si riportano in allegato gli elenchi dei libri di testo adottati o consigliati per il prossimo anno scolastico, 2022-2023.   Classe prima, liceo classico: scarica Classe seconda, liceo classico: scarica Classe seconda, liceo scientifico: scarica Classe terza, liceo classico: scarica Classe terza, liceo scientifico: scarica Classe quarta, liceo classico: scarica Classe quarta, liceo...

IL LOLLINO APRE LE PORTE

Il 2022 è iniziato ed è ancora tempo di scegliere. Continuano gli appuntamenti di "Scuola aperta" del Liceo Lollino. Domenica 9 gennaio dalle 15:00 in poi sarà possibile di visitare gli ambienti, conoscere professori e alunni del liceo, sia dell'indirizzo classico sia di quello scientifico....

CORSI INTRODUTTIVI AL LATINO E ALLA FISICA

Il Liceo Lollino Classico e Scientifico propone ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado un’opportunità per: avvicinarsi allo studio del latino, della fisica e dell’inglese scientifico in modo attivo e coinvolgente; vincere la paura di dover affrontare alle superiori discipline del tutto nuove; mettere le basi per una scelta consapevole del proprio percorso...