Via S. Pietro, 19, 32100 Belluno BL

 

Indirizzi

Due strade da percorrere insieme

Dall’anno scolastico 2018/2019 il Liceo Lollino ha ottenuto l’autorizzazione dall’Ufficio Scolastico Regionale ad affiancare all’indirizzo classico anche quello scientifico. Gli studenti dei due indirizzi svolgeranno insieme le molte ore comuni: chi sceglie di seguire il percorso scientifico potrà così ricevere anche delle solide basi umanistiche e chi sceglie il percorso classico non resterà estraneo all’apprendimento degli strumenti e delle finalità della scienza. Gli studenti avranno peraltro modo di confrontarsi e aiutarsi tra loro, in base alle diverse sensibilità.

Come si integrano i due indirizzi?

Gli studenti iscritti all’indirizzo scientifico conseguiranno la maturità scientifica.

Gli studenti iscritti all’indirizzo classico conseguiranno la maturità classica.

Un’unica classe: la novità della proposta elaborata è rappresentata dal fatto che gli studenti di entrambi gli indirizzi frequenteranno la stessa classe e lavoreranno insieme.

PIÙ INTEGRAZIONE NEI PRIMI DUE ANNI

Gli studenti dell’indirizzo classico svolgeranno un’ora annuale di Matematica in più rispetto al percorso tradizionale.

Gli studenti dell’indirizzo scientifico svolgeranno un’ora annuale di Latino in più rispetto all’iter tradizionale.

Solo gli studenti dell’indirizzo classico frequenteranno l’insegnamento di Greco.

Solo gli studenti dell’indirizzo scientifico frequenteranno dal biennio l’insegnamento di Fisica e l’ora di disegno nell’ambito dell’insegnamento di Storia dell’Arte.

PIÙ SPECIALIZZAZIONE NEGLI ULTIMI TRE ANNI

Gli insegnamenti di Latino, Matematica e Scienze (oltre a quello di Fisica che dal triennio riguarderà anche gli studenti del classico) andranno maggiormente differenziandosi (a titolo d’esempio: meno latino e più matematica per lo scientifico e meno matematica per il classico).

Indirizzo classico

Biennio

Materie umanistiche 0
Materie scientifiche 0

Triennio

Materie umanistiche 0
Materie scientifiche 0

Indirizzo scientifico

Biennio

Materie umanistiche 0
Materie scientifiche 0

Triennio

Materie umanistiche 0
Materie scientifiche 0