Due strade da percorrere insieme
Dall’anno scolastico 2018/2019 il Liceo Lollino ha ottenuto l’autorizzazione dall’Ufficio Scolastico Regionale ad affiancare all’indirizzo classico anche quello scientifico. Gli studenti dei due indirizzi svolgeranno insieme le molte ore comuni: chi sceglie di seguire il percorso scientifico potrà così ricevere anche delle solide basi umanistiche e chi sceglie il percorso classico non resterà estraneo all’apprendimento degli strumenti e delle finalità della scienza. Gli studenti avranno peraltro modo di confrontarsi e aiutarsi tra loro, in base alle diverse sensibilità.
PIÙ INTEGRAZIONE NEI PRIMI DUE ANNI
PIÙ SPECIALIZZAZIONE NEGLI ULTIMI TRE ANNI
Gli insegnamenti di Latino, Matematica e Scienze (oltre a quello di Fisica che dal triennio riguarderà anche gli studenti del classico) andranno maggiormente differenziandosi (a titolo d’esempio: meno latino e più matematica per lo scientifico e meno matematica per il classico).