- Tutti
- Alternanza scuola lavoro
- Altri eventi
- Amici del Lollino
- Giornate formative
- Gite e vacanze studio
- Studenti protagonisti
#700Dante tra Feltre e Belluno: Lollino presente
Un programma ricchissimo quello presentato ieri da Comune di Feltre, Comune di Belluno, Biblioteca Gregoriana, Seminario Gregoriano e Liceo Lollino, in vista dei 700 anni...
IL LOLLINO PRESENTA LA SQUADRA E GLI INDIRIZZI
Venerdì 11 dicembre alle 18 il Liceo Lollino Classico e Scientifico si presenterà alle famiglie e agli studenti delle scuole secondarie di primo grado che...
ISCRIZIONI 2021/2022
1. APRI IL PDF CON LA NOSTRA PROPOSTA. Le indicazioni riguardanti "Scuola aperta" e i laboratori esperienziali sono soggette a modifiche in base alle disposizioni dei...
Restiamo connessi
Dal 28 ottobre, anche al Liceo Lollino Classico e Scientifico è iniziata, per il 75% degli studenti, la didattica digitale integrata, già attuata dall'inizio dell'anno...
Di nuovo in classe! Al Lollino corsi antincendio e di primo soccorso
Un po' di emozione, le misure anti-Covid 19 da rispettare...
PRESENTATO IL VIDEO “LOLLINO FOR FUTURE”
https://youtu.be/rvzHmb4IyYU LOLLINO FOR FUTURE - VIAGGIO NELL'ECONOMIA SOSTENIBILE E' stato presentato, in occasione dell’assemblea plenaria online tra tutti gli insegnanti e gli studenti della scuola, il video...
LOLLINO FOR FUTURE / Dibattito aperto sul COVID-19
Il gruppo di monitoraggio sull'attuazione della CARTA D'INTENTI "LOLLINO FOR FUTURE" (documento votato in plenaria da studenti e insegnanti del Liceo Lollino Classico e Scientifico,...
“IL NOSTRO ESAME DI MATURITÀ? È QUESTO!”
Pasqua 2020, l’abbraccio a distanza degli studenti del Lollino Tutti uniti, anche se lontani. Gli studenti, gli insegnanti e il personale del Liceo Lollino Classico e...
SCUOLA CHIUSA? AL LOLLINO LA DIDATTICA È ONLINE
+++ AGGIORNAMENTO: PROROGATA LA CHIUSURA DELLE SCUOLE FINO AL 3 APRILE. CONTINUA LA DIDATTICA ONLINE CON LE MODALITÀ E I PROGRAMMI COMUNICATI ALLE FAMIGLIE VIA...
Scuola chiusa, ma la didattica non si ferma
L'ordinanza del Ministero della Salute, d'intesa con il Presidente della Regione Veneto per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID 2019, ha disposto,...
ATTRAVERSO LA BIBBIA – UN LABORATORIO PER TUTTI GLI STUDENTI
Attraverso la Bibbia è un laboratorio per studenti delle scuole superiori: immaginiamo un gruppo di studenti capace di occupare, trasformare, realizzare il testo biblico che...
“LOLLINO FOR FUTURE”: VOTATA A PALUS SAN MARCO LA CARTA PER UNA SCUOLA SOSTENIBILE
Il Liceo Lollino Classico e Scientifico si è trasferito per tre giorni, dal 3 al 5 febbraio 2020, nella Villa Gregoriana di San Marco d’Auronzo,...
“LETTERATURA CONTRO”. il 17/01 alle 18.30 Davide Rondoni al Liceo Lollino
Com'è possibile che, nella patria di Dante, Petrarca, Boccaccio, Leopardi, Foscolo, Manzoni, solo una percentuale risibile di cittadini dichiari di leggere almeno un libro...
Nascere, rinascere: l’augurio del Liceo Lollino
I ragazzi del Liceo Lollino Classico e Scientifico si sono salutati prima delle pausa natalizia con una mattinata dai contenuti forti. Dopo il saluto del...
PRESENTATA LA GUIDA DEGLI STUDENTI DEL LOLLINO “SULLE TRACCE DI PAPA LUCIANI”
SCARICA LA GUIDA ALL'ITINERARIO DEL PROGETTO "SULLE TRACCE DI PAPA LUCIANI ATTRAVERSO LA PROVINCIA DI BELLUNO" Si è concluso, con la presentazione di giovedì 19 dicembre...
PRESENTATO AL LOLLINO IL PROGETTO “SIRIA: OSPEDALI APERTI”
(a cura degli studenti del Corso di tecniche dell'informazione) Oggi era con noi la responsabile del progetto "Siria: ospedali aperti" dell'associazione AVSI, Flavia Chevallard, che ha...
FRECCE TRICOLORI: AL LOLLINO IL MAGG. MATTIA BORTOLUZZI
“Lavorare in team – l’esperienza delle Frecce Tricolori”. Su questo tema interverrà il maggiore Mattia Bortoluzzi, membro della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare, durante la...
TORNANO I CORSI INTRODUTTIVI AL LATINO E ALLA FISICA
Il Liceo Lollino Classico e Scientifico propone ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado un’opportunità per: avvicinarsi allo studio del latino, della fisica e dell’inglese scientifico in modo attivo e...
A San Martino tutti a scuola… e a tavola!
Nel giorno di San Martino il Liceo Lollino Classico e Scientifico ha aperto eccezionalmente le porte: gli studenti hanno frequentato le lezioni nelle prime due...
Viaggio nel silenzio – Giornate formative a Monte Sole
UMANO, TROPPO UMANO - Le giornate formative a Monte Sole di Maria Gomiero (V C) foto di Maddalena Cibien (V C) Il fruscio delle foglie autunnali che volteggiano nel...
DIALOGO ISLAMO-CRISTIANO AL LICEO “LOLLINO” INSIEME A “TIZIANO” E “GALILEI”
Si è svolto questa mattina nell’aula magna del Liceo Lollino Classico e Scientifico, l’evento organizzato in occasione della giornata del dialogo islamo-cristiano dalle Scuole in...
MODULO DI ISCRIZIONE CORSI DI LATINO E FISICA
Scarica il modulo di iscrizione ai corsi di latino e fisica per i ragazzi delle medie...
Volevamo educare e divertirci… ci è scappato pure il risultato!
Quando si crede in un progetto e nel suo valore educativo, i risultati si vedono. Il Liceo Lollino è stata la prima scuola, in 46...
Al via la prossima settimana il corso di Tecniche dell’informazione
Inizierà martedì 15 ottobre il corso di Tecniche dell'informazione, aperto quest'anno agli studenti delle classi 2^ cs / 3^, 4^, 5 ^ c. Periodo: ottobre -...
I colori del Lollino per Insieme Si Può
Rivali (si fa per dire!) in pista, solidali fuori. Alla prossima "24 ore di San Martino" sarà possibile fare la propria donazione a favore del...
Fisica e latino per i ragazzi delle medie
Il Liceo Lollino Classico e Scientifico propone ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado un'opportunità per: avvicinarsi allo studio del latino, della fisica e dell'inglese scientifico...
IL LOLLINO ALLA “24 ORE DI SAN MARTINO”
Il Liceo Lollino Classico-Scientifico parteciperà alla prossima 24 ore di San Martino!!! 💪🏃♀️🏃♀️🏃♀️🏃♂️🏃♂️🏃♂️ Pronti a rettificare se necessario ma, a detta degli organizzatori e delle "memorie...
FOTO DI GRUPPO: È INIZIATO IL NUOVO ANNO
Prima campanella questa mattina anche al Liceo Lollino Classico e Scientifico. Il preside, don Giuseppe Bratti, ha invitato gli studenti a coltivare la gioia di...
GRAZIE DON ELIO, BUON LAVORO DON GIUSEPPE
Dopo aver incontrato il Collegio docenti, il vescovo Renato rende pubblico il prossimo avvicendamento alla guida del Liceo Classico Scientifico “A. Lollino”, scuola pubblica paritaria. Dopo...
Dal Corriere di oggi: Ezechiele da 100 e lode e “risultati elevati” per tutti
Condividiamo l'articolo del Corriere delle Alpi che oggi parla dei risultati della maturità al Liceo Lollino. Meritatissimo il 100 e lode del nostro Ezechiele Perot,...
Un’esperienza di data journalism sui giovani e l’Europa
IL PROGETTO DIDATTICO Alcuni studenti della II e III Liceo (Giovanni Bianchini, Maria Gomiero, Daniela Megali, Elena Cassol, Francesco Guerriero e Ezechiele Perot) hanno accettato la...
TENNIS: TITOLO REGIONALE PER GIULIA MORITSCH DEL LOLLINO
Giulia Moritsch, studentessa del terzo anno del Liceo Lollino classico e scientifico, ha vinto il titolo individuale di tennis ai Campionati studenteschi regionali, categoria allieve....
Rete e retorica: la classicità ci parla del web
Aula magna del Liceo Lollino affollata giovedì 9 maggio per la serata organizzata dall'Associazione Amici del Lollino, ospite il prof. Paolo Moro, docente di Filosofia...
MONS. SLONGO E LA SUA “PASSIONE PER LA PACE”
E' stata inaugurata oggi, nell'Aula Magna del Liceo Lollino, la mostra dedicata a mons. Antonio Slongo e al suo impegno pastorale, civile e sociale tra...
Web, fake news e “post-verità”: la parola a Platone
Dal web a Platone. Il collegamento ardito ma non impossibile sarà proposto giovedì 9 maggio alle ore 20.30 nell'aula magna del Lollino, in via S....
21 marzo a Padova: le nostre riflessioni e le foto della giornata
Anche il Liceo Lollino era presente oggi a Padova in occasione della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata...
Al Bosco delle Castagne per ricordare e capire
Il 10 marzo alcuni studenti del corso di Tecniche dell'Informazione hanno partecipato alla cerimonia in ricordo delle vittime dell'eccidio nazista del Bosco delle Castagne. Grazie...
La scuola è relazione: insegnanti a confronto
E' iniziato questo pomeriggio, anche per alcuni docenti del Liceo Lollino, il corso organizzato dall'UCIIM sez. di Pedavena, in collaborazione con le sezioni di Genova,...
Studenti e insegnanti a confronto
La persona al centro. Nei giorni scorsi si sono svolti i colloqui annuali tra studenti e insegnanti, una delle peculiarità del nostro istituto. Prof. e...
Riunita al Lollino la Consulta Provinciale degli Studenti
Si è svolta questa mattina al Liceo Lollino l'assemblea della Consulta Provinciale degli Studenti. I rappresentanti delle varie scuole della provincia si sono confrontati sulle...
L’Europa e noi: primo servizio per i ragazzi del Lollino
Con l'eurodeputato Herbert Dorfmann abbiamo dato il via a una serie di interviste agli esponienti delle varie forze politiche, in vista delle prossime elezioni europee....
CAMPIONI REGIONALI, GRAZIE RAGAZZI!
IL LICEO LOLLINO HA CONQUISTATO QUESTO POMERIGGIO, SULLE NEVI DI FALCADE, IL TITOLO REGIONALE DI SCI, CATEGORIA ALLIEVI. Ad assicurare alla nostra scuola il primo...
AL LOLLINO IL TITOLO PROVINCIALE DI SCI! – Allievi primi, allieve qualificate per le Regionali
Campioni provinciali! Sulle piste di Alleghe, dove si sono svolti i campionati studenteschi di slalom, gli studenti del Liceo Lollino (cat. Allievi) sono saliti sul...
AL LOLLINO PORTE APERTE DURANTE LO STUDIO ASSISTITO
Proseguono al Liceo Lollino Classico-Scientifico (in piazza Santa Maria dei Battuti a Belluno) i pomeriggi di studio assistito con gli insegnanti tutor. Fino alla fine...
I RAGAZZI DELLA I LICEO SCRIVERANNO UNA GUIDA SUI LUOGHI DI ALBINO LUCIANI
Proporre ai visitatori uno sguardo inedito sui luoghi che hanno visto la nascita e la formazione di Albino Luciani: da Canale d'Agordo al Seminario Gregoriano...
Il latino, ponte tra le culture. Al Lollino dibattito e “apericena” arabo.
"Insegnare latino ad Amman - la classicità dialoga con l'Oriente": è questo il tema che verrà trattato venerdì 11 gennaio alle 18.00, nell'Aula Magna del Liceo...
Studio e sport sono compatibili. Anzi, complementari!
Su iniziativa dell'Associazione Amici del Liceo Lollino ne discuteranno giovedì 13 dicembre alle 20.30 nell'Aula Magna del Liceo il campione paralimpico Oscar De Pellegrin, il...
Online la trasmissione di Telebelluno sul Lollino
In vista di Scuola Aperta (sabato 2 dicembre e 12 gennaio dalle 15.00 alle 18.00), nella rubrica Insieme Oltre il 2000 condotta da Luisa Venturin...
Come comunicare l’emergenza: a colloquio con il portavoce del Sindaco
La gestione della comunicazione alla cittadinanza, durante l'emergenza maltempo, e la responsabilità di condividere informazioni corrette e sicure, sono state oggi al centro del corso...
LUNEDI’ 29 OTTOBRE SCUOLA CHIUSA
Anche il Liceo Lollino lunedì 29 ottobre rimarrà chiuso per l'allerta meteo, come disposto dalla Prefettura nell'ordinanza allegata...
I RAGAZZI SI CONFRONTANO CON LE TECNICHE DELL’INFORMAZIONE
Ha preso il via il 15 ottobre, nella nuova aula di informatica del Liceo Lollino, il corso di "Tecniche dell'informazione". Ogni lunedì, dalle 14.00 alle...
Gite 2017/2018
Parigi III Liceo (19/03/2018 – 21/03/2018) Roma I e II Liceo (16/03/2018 – 23/03/2018) Vicenza, mostra Van Gogh (17/10/2018)...
Alternanza Scuola Lavoro al Villaggio San Paolo
Si è conclusa con l’estate 2018 anche una nuova esperienza di alternanza scuola lavoro al Villaggio San Paolo per gli studenti della classe II Liceo....
Vacanza studio a Liverpool
Quattro ragazzi e due ragazze (IV ginnasio, I liceo, II liceo) hanno partecipato al viaggio studio a Liverpool tra il 29 giugno e il 14...
Giornata formativa al Villaggio San Paolo
La giornata formativa per gli studenti della Prima Liceo si è svolta a ridosso della fine dell'anno scolastico al Villaggio San Paolo. Accompagnati dai professori...
Cena Manzoniana
Nella splendida cornice del Santuario dei Santi Vittore e Corona a Feltre, sabato 5 maggio 2018, si è svolta la cena ispirata a "I Promessi...
Giornata formativa a Monte Sole
Le giornate formative per le classi II e III Liceo si sono svolte quest'anno sull'Appennino bolognese, nella zona di Marzabotto. Si tratta dei luoghi che...
Una melodia antica come l’uomo
L'ultimo degli eventi organizzati dall'Associazione Amici del Lollino nell'anno scolastico 2017-2018 ha avuto per protagonista la musica grazie all'intervento del Maestro Manolo Da Rold e...
Giotto – La cappella degli Scrovegni a Belluno
Uno dei progetti di alternanza scuola-lavoro ha visto gli studenti della classe Prima Liceo impegnati, per una settimana, nel ruolo di guide della mostra ospitata...
Scuola Aperta
Particolarmente partecipate le edizioni di “Scuola Aperta” dell'anno scolastico 2017-2018, anche grazie all'annuncio del nuovo indirizzo scientifico. “L’idea è quella di integrare i due indirizzi” ha...
L’Universo e la fantasia di Dio
Scienza, fede, universo, relatività, fisica, astronomia, teologia, filosofia...
In Convivio Dantis
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Venerdì 12 gennaio nelle sale del Seminario Gregoriano di Belluno, la classe Prima Liceo ha accompagnato gli ospiti in una serata alla riscoperta dei personaggi...
Giornata formativa a Calalzo
Anche i ragazzi di IV e V Ginnasio hanno vissuto la loro giornata formativa. Zaino in spalla hanno raggiunto una baita nei pressi di Calalzo...
Latino. La parola, il tempo, la politica
In molti hanno gremito l'aula magna il 3 novembre 2017 per ascoltare il prof. Ivano Dionigi, rettore emerito dell'Alma Mater Studiorum di Bologna, nel primo...
Dalle aule al mondo del lavoro
Nel quadro del progetto di alternanza scuola lavoro, realizzato attraverso la collaborazione tra il comitato turismo religioso della diocesi di Belluno-Feltre e Vittorio Veneto e...