Via S. Pietro, 19, 32100 Belluno BL

 

Blog

“LOLLINO FOR FUTURE”: VOTATA A PALUS SAN MARCO LA CARTA PER UNA SCUOLA SOSTENIBILE

Il Liceo Lollino Classico e Scientifico si è trasferito per tre giorni, dal 3 al 5 febbraio 2020, nella Villa Gregoriana di San Marco d’Auronzo, dove studenti e insegnanti hanno elaborato e votato, in assemblea plenaria, un documento che prende atto dell’emergenza climatica e traccia gli impegni concreti per una scuola sostenibile.  Le giornate hanno consentito ai ragazzi una totale immersione...

PRESENTATA LA GUIDA DEGLI STUDENTI DEL LOLLINO “SULLE TRACCE DI PAPA LUCIANI”

SCARICA LA GUIDA ALL'ITINERARIO DEL PROGETTO "SULLE TRACCE DI PAPA LUCIANI ATTRAVERSO LA PROVINCIA DI BELLUNO" Si è concluso,  con la presentazione di giovedì 19 dicembre 2019, il lungo percorso che ha portato gli studenti della IV C del Liceo Lollino Classico e Scientifico a pubblicare una "guida all'itinerario", attraverso i luoghi della provincia di Belluno che hanno visto la presenza...

Viaggio nel silenzio – Giornate formative a Monte Sole

UMANO, TROPPO UMANO - Le giornate formative a Monte Sole di Maria Gomiero (V C) foto di Maddalena Cibien (V C) Il fruscio delle foglie autunnali che volteggiano nel vento è l'unico rumore che si può sentire. A Monte Sole domina il silenzio. Il silenzio di villaggi brutalmente devastati. Il silenzio della morte che dimora tra quei ruderi. Il silenzio delle pietre che rimangono...

Volevamo educare e divertirci… ci è scappato pure il risultato!

Quando si crede in un progetto e nel suo valore educativo, i risultati si vedono. Il Liceo Lollino è stata la prima scuola, in 46 edizioni, a partecipare alla 24 ore di San Martino, mettendo in pista studenti, ex studenti, familiari e amici. Volevamo creare un'occasione di condivisione, cementare lo spirito di squadra e sostenere un'iniziativa solidale di Insieme Si...

Dal Corriere di oggi: Ezechiele da 100 e lode e “risultati elevati” per tutti

Condividiamo l'articolo del Corriere delle Alpi che oggi parla dei risultati della maturità al Liceo Lollino. Meritatissimo il 100 e lode del nostro Ezechiele Perot, al quale vanno i complimenti di tutta la "squadra" del Lollino per un percorso scolastico e umano davvero straordinario. E i complimenti vanno a tutti i ragazzi della terza Liceo che si sono distinti per...

Un’esperienza di data journalism sui giovani e l’Europa

IL PROGETTO DIDATTICO Alcuni studenti della II e III Liceo (Giovanni Bianchini, Maria Gomiero, Daniela Megali, Elena Cassol, Francesco Guerriero e Ezechiele Perot) hanno accettato la sfida di concludere il corso di Tecniche dell'informazione svoltosi durante l'anno e coordinato dal prof. Giambattista Zampieri, con un'esperienza di "data journalism". Dopo aver appreso alcune nozioni riguardanti la libertà di stampa, le norme deontologiche, le...