Via S. Pietro, 19, 32100 Belluno BL

Studenti protagonisti

ISCRIZIONI 2022/2023

  1. ISCRIZIONI 2022/23: ACCEDI AL PORTALE Si ricorda, per poter effettuare l'iscrizione, di tenere a portata di mano lo SPID personale e il codice scuola: BLPC01500G per il liceo classico e BLPSMD500A per il liceo scientifico. 2. CONTRIBUTO PER LA FREQUENZA Classico e scientifico formano ormai un orizzonte comune al Lollino. Dal 2018, infatti, nel Liceo pubblico paritario sono attivi entrambi gli...

#700Dante tra Feltre e Belluno: Lollino presente

Un programma ricchissimo quello presentato ieri da Comune di Feltre, Comune di Belluno, Biblioteca Gregoriana, Seminario Gregoriano e Liceo Lollino, in vista dei 700 anni dalla morte di Dante.  "Incontri culturali con illustri storici e letterati, l'esposizione del codice dantesco custodito nella Biblioteca Lolliniana di Belluno", riassume la nota stampa del Comune di Feltre, "ma anche escursioni nel mondo dell'architettura e...

Restiamo connessi

Dal 28 ottobre, anche al Liceo Lollino Classico e Scientifico è iniziata, per il 75% degli studenti, la didattica digitale integrata, già attuata dall'inizio dell'anno per chi era costretto a casa da motivi di salute o in attesa dell'esito del tampone. Le classi sono state presenti a scuola a turno, con una preferenza per il biennio. Quando si è reso...

PRESENTATO IL VIDEO “LOLLINO FOR FUTURE”

https://youtu.be/rvzHmb4IyYU   LOLLINO FOR FUTURE - VIAGGIO NELL'ECONOMIA SOSTENIBILE E' stato presentato, in occasione dell’assemblea plenaria online tra tutti gli insegnanti e gli studenti della scuola, il video conclusivo del Corso di Tecniche dell'informazione del Liceo Lollino. L'assemblea si è aperta con un momento di riflessione e di preghiera per Tommaso Redolfi, ex alunno, tragicamente scomparso nell'incidente avvenuto sabato 9 maggio sulla Tofana...

LOLLINO FOR FUTURE / Dibattito aperto sul COVID-19

Il gruppo di monitoraggio sull'attuazione della CARTA D'INTENTI "LOLLINO FOR FUTURE" (documento votato in plenaria da studenti e insegnanti del Liceo Lollino Classico e Scientifico, il 5 febbraio scorso a San Marco d'Auronzo), propone una serie di articoli per discutere del Coronavirus in relazione all'ambiente e agli habitat naturali. Di seguito alcuni link, tutti sono invitati a commentare e condividere! Allevamenti...

“IL NOSTRO ESAME DI MATURITÀ? È QUESTO!”

Pasqua 2020, l’abbraccio a distanza degli studenti del Lollino   Tutti uniti, anche se lontani. Gli studenti, gli insegnanti e il personale del Liceo Lollino Classico e Scientifico si sono dati appuntamento in rete, per un augurio pasquale che è diventato l’occasione per raccontarsi. L’ultima plenaria era stata a San Marco d’Auronzo, all’inizio di febbraio, quando i ragazzi avevano stilato una carta di...

SCUOLA CHIUSA? AL LOLLINO LA DIDATTICA È ONLINE

+++ AGGIORNAMENTO: PROROGATA LA CHIUSURA DELLE SCUOLE FINO AL 3 APRILE. CONTINUA LA DIDATTICA ONLINE CON LE MODALITÀ E I PROGRAMMI  COMUNICATI ALLE FAMIGLIE VIA MAIL +++ Ore 8, computer e telefonini accesi: la campanella è online. Questa mattina (mercoledì 26 febbraio) le lezioni al Liceo «Alvise Lollino» Classico e Scientifico sono riprese regolarmente, nel rispetto del calendario scolastico della scuola...

Scuola chiusa, ma la didattica non si ferma

L'ordinanza del Ministero della Salute, d'intesa con il Presidente della Regione Veneto per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID 2019, ha disposto, tra le altre cose, la chiusura delle scuole fino al 1 marzo 2020. Anche al Liceo Lollino sono dunque sospese le lezioni in presenza, ma non l'attività didattica, che proseguirà attraverso modalità online o esercitazioni...

ATTRAVERSO LA BIBBIA – UN LABORATORIO PER TUTTI GLI STUDENTI

Attraverso la Bibbia è un laboratorio per studenti delle scuole superiori: immaginiamo un gruppo di studenti capace di occupare, trasformare, realizzare il testo biblico che per sua natura è poliedrico e che mai vuole essere racchiuso in slogan, in cui dal dettaglio si ricostruisce un mondo. Docente don Mirko Pozzobon 6 incontri dalle 14.30 alle 16.00 (27 febbraio, 5, 12,...